Bambini e ragazzi aggressivi: come funziona il Coping Power

L’aggressività nei bambini e nei ragazzi è un comportamento che può provocare grandi preoccupazioni nei genitori, negli insegnanti e in tutte quelle persone che si prendono cura di loro.  Quando si protrae nel tempo, può influire negativamente sul benessere del bambino e sul clima famigliare o scolastico. Vediamo, quindi, quali possono essere le cause di […]

Approfondisci

Holiday Blues: come affrontare la solitudine e la depressione durante le festività

Le festività sono spesso descritte come un periodo di gioia, famiglia e celebrazioni. Tuttavia, per molte persone queste aspettative possono trasformarsi in un vero e proprio incubo, causando sentimenti di solitudine e tristezza. Questo fenomeno viene solitamente definito “Holiday Blues” e colpisce numerose persone ogni anno, che vedono il periodo festivo con occhi completamente diversi. […]

Approfondisci

Biofeedback e Neurofeedback: cosa sono e come migliorano il benessere

Negli ultimi anni, l’interesse verso tecniche innovative per migliorare il benessere psicofisico è cresciuto in maniera esponenziale. Tra queste, il Biofeedback e il Neurofeedback si stanno distinguendo grazie alla loro capacità di offrire strumenti concreti per il miglioramento della qualità di vita e per il trattamento efficace dei problemi del corpo e della mente. Ma […]

Approfondisci

Autolesionismo in adolescenza: quando i giovani stanno male e non lo dicono

L’adolescenza è un periodo complesso, caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. In questa fase delicata, molti giovani sperimentano difficoltà nel gestire le proprie emozioni, trovandosi talvolta a provare sentimenti di ansia, depressione o inadeguatezza. Una delle risposte a questo malessere interiore può essere l’autolesionismo, un fenomeno in crescita tra i ragazzi e le […]

Approfondisci

Biofeedback, Neurofeedback e performance sportiva

Sempre più atleti di alto livello utilizzano il bio e neurofeedback per migliorare le loro prestazioni sportive. Questa tecnica non invasiva, attraverso il monitoraggio e la regolazione delle attività fisiologiche, aiuta a raggiungere uno stato mentale ottimale, favorendo il controllo emozionale, la gestione dello stress e la peak performance.

Approfondisci

5 benefici della psicoterapia al mattino

La psicoterapia è un vero e proprio viaggio di scoperta personale e guarigione e scegliere il momento giusto della giornata per intraprendere questo percorso può fare una grande differenza. Molte persone non se ne rendono conto, ma in realtà le sedute al mattino possono offrire numerosi vantaggi, migliorando non solo l’efficacia del trattamento ma anche […]

Approfondisci

La Mindful Eating (MB-EAT)

La mindful eating, o alimentazione consapevole, è un approccio che mira a collegare mente e corpo durante il momento del pasto. Spesso ci capita di mangiare senza pensare, per esempio quando siamo di fretta, socializziamo o semplicemente perché il cibo è lì davanti a noi. Altre volte, mangiamo per gestire lo stress, magari consumando cibi […]

Approfondisci

La terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) per il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

La terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) per il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è un trattamento innovativo, standardizzato e strutturato in un manuale, ideato per migliorare significativamente la condizione clinica e la qualità della vita delle persone affette da DOC. Questo programma è frutto delle ricerche scientifiche e dell’esperienza clinica del dott. Fabrizio Didonna, e […]

Approfondisci
Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Psicologia e benessere: novità, eventi e curiosità