Psicoterapia dell’età evolutiva: quando rivolgersi ad uno psicologo per bambini

Si è soliti pensare all’infanzia come alla spensieratezza per eccellenza,   ma crescere vuol dire anche imparare ad affrontare ciò che è nuovo o inatteso.. Come gli adulti, anche i bambini possono attraversare momenti delicati, difficoltà emotive o relazionali, ansie e paure. Ecco perché il ruolo dello psicologo infantile è fondamentale. Analizziamo, quindi, come quest’ultimo può […]

Approfondisci

Meditazione della sera: come migliorare il tuo riposo e la tua giornata

In un mondo sempre più frenetico, trovare momenti di tranquillità nella propria routine quotidiana è diventato fondamentale per mantenere l’equilibrio psicofisico. La meditazione serale è una pratica semplice e potente che può migliorare non solo la qualità del nostro riposo, ma anche l’intera giornata successiva. Vediamo, quindi, quali sono i suoi benefici e come integrarla […]

Approfondisci

Mindful eating per chi ha sempre fretta: come mangiare lentamente

Quante volte hai mangiato mentre lavoravi, guardavi il telefono o correvi da un impegno all’altro? Al giorno d’oggi, i ritmi si fanno sempre più frenetici e quelli che prima erano dei momenti per staccare e godersi un attimo di riposo sono passati in secondo piano.  Il problema è che mangiare velocemente può portare a disturbi […]

Approfondisci

Bambini e ragazzi aggressivi: come funziona il Coping Power

L’aggressività nei bambini e nei ragazzi è un comportamento che può provocare grandi preoccupazioni nei genitori, negli insegnanti e in tutte quelle persone che si prendono cura di loro.  Quando si protrae nel tempo, può influire negativamente sul benessere del bambino e sul clima famigliare o scolastico. Vediamo, quindi, quali possono essere le cause di […]

Approfondisci

Holiday Blues: come affrontare la solitudine e la depressione durante le festività

Le festività sono spesso descritte come un periodo di gioia, famiglia e celebrazioni. Tuttavia, per molte persone queste aspettative possono trasformarsi in un vero e proprio incubo, causando sentimenti di solitudine e tristezza. Questo fenomeno viene solitamente definito “Holiday Blues” e colpisce numerose persone ogni anno, che vedono il periodo festivo con occhi completamente diversi. […]

Approfondisci

Biofeedback e Neurofeedback: cosa sono e come migliorano il benessere

Negli ultimi anni, l’interesse verso tecniche innovative per migliorare il benessere psicofisico è cresciuto in maniera esponenziale. Tra queste, il Biofeedback e il Neurofeedback si stanno distinguendo grazie alla loro capacità di offrire strumenti concreti per il miglioramento della qualità di vita e per il trattamento efficace dei problemi del corpo e della mente. Ma […]

Approfondisci

Autolesionismo in adolescenza: quando i giovani stanno male e non lo dicono

L’adolescenza è un periodo complesso, caratterizzato da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. In questa fase delicata, molti giovani sperimentano difficoltà nel gestire le proprie emozioni, trovandosi talvolta a provare sentimenti di ansia, depressione o inadeguatezza. Una delle risposte a questo malessere interiore può essere l’autolesionismo, un fenomeno in crescita tra i ragazzi e le […]

Approfondisci

Biofeedback, Neurofeedback e performance sportiva

Sempre più atleti di alto livello utilizzano il bio e neurofeedback per migliorare le loro prestazioni sportive. Questa tecnica non invasiva, attraverso il monitoraggio e la regolazione delle attività fisiologiche, aiuta a raggiungere uno stato mentale ottimale, favorendo il controllo emozionale, la gestione dello stress e la peak performance.

Approfondisci
Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Psicologia e benessere: novità, eventi e curiosità