“Perché il mio bambino fa fatica ad addormentarsi?” “Come mai mio figlio si sveglia spesso durante la notte?” “Perchè si addormenta solo se sono in movimento o con il contatto fisico?”. Queste sono solo alcune delle domande che i genitori si pongono quando si parla di sonno nella prima infanzia.
Il sonno riveste un ruolo fondamentale per la crescita, lo sviluppo e il benessere dei nostri bambini.
È pertanto essenziale accompagnare fin da subito i nostri figli verso l’acquisizione di buone abitudini di sonno, in modo da prevenire l’insorgenza di difficoltà e disturbi del sonno. Il sonno dei bambini presenta caratteristiche differenti rispetto a quello degli adulti, e subisce una progressiva evoluzione nel corso dello sviluppo del bambino, fin dai primi mesi. Come genitori può essere importante comprendere quali sono le caratteristiche del sonno infantile e i fattori e comportamenti essenziali per una buona gestione del sonno.
L’incontro di gruppo è rivolto a genitori di bambini della fascia d’età 0-3 anni. Scopo dell’incontro sarà riflettere in gruppo sulle strategie pratiche per la gestione del sonno del proprio bambino.
L’incontro offre uno spazio di confronto utile ai genitori se:
-vi sono fatiche nella fase di addormentamento
-si osservano risvegli frequenti durante la notte
-vi è la difficoltà nella gestione dei pisolini diurni
-il bambino richiede la presenza e/o il contatto costante del genitore per riuscire a dormire
-si vuole comprendere come favorire l’acquisizione di un ritmo di sonno regolare e prevenire disturbi del sonno.
Numero di posti limitati
Con chi?
Le psicologhe Dott.ssa Marta Bettini e Dott.ssa Greta Bonaita
Dove?
CentroMoses sede di Bergamo (Via Bartolomeo Da Osa, 4 – Bergamo)
Quando?
Mercoledì 20 dicembre ore 17.00 – 18.30
Quanto costa?
15 € a persona (con un supplemento di 3€ presenza di un’educatrice professionale che potrà occuparsi dei vostri piccoli).