Psicologa e specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, collabora con l’UO Famiglia – ATS Presidio territoriale Brescia Centro – area tutela minori e consultorio familiare.
E’ consulente per aziende del settore pubblico e privato sui temi della valutazione rischio Stress lavoro correlato, Mobbing, Burnout e Benessere organizzativo. Presso la Cattedra Studi di Brescia è Cultore della Materia di Psicologia Clinica.
E’ consulente per aziende del settore pubblico e privato sui temi della valutazione rischio Stress lavoro correlato, Mobbing, Burnout e Benessere organizzativo. Presso la Cattedra Studi di Brescia è Cultore della Materia di Psicologia Clinica.
E’ possibile richiedere una consulenza online
prenota un appuntamento
Titoli di Studio
- In corso di formazione quadriennale in psicoterapia cognitiva-comportamentale
- Abilitazione al training di assertività, training autogeno e training di rilassamento di Jacobson
- Laurea magistrale in psicologia sociale, del lavoro e della comunicazione
- Laurea triennale in scienze psicologiche, sociale e del lavoro
Lavori Principali
- Psicologa presso CentroMoses srl di Treviglio
- Psicologa per il servizio di ascolto e orientamento per il mobbing e il disagio lavorativo
- Cultore della materia di psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Consulenza svolta per aziende pubbliche e private, enti di formazione, società di sicurezza, ordini professionali, associazioni di categoria
- Psicologa nell’ambito della Valutazione Rischio Stress Lavoro Correlato e Benessere Organizzativo
Pubblicazioni
- F. Filippini. Capitolo Differenze di genere. I rischi psicosociali e la donna all’interno del libro Mobbing. Aspetti clinici, giuridici e organizzativi. Editore Piccinin, Padova.
- F. Filippini, (2016). Mobbing: un rischio emergente al femminile. Quaderni della Sicurezza Aifos. (1-VII), pp. 59-67.