Genitori a confrontoL’Equipe Età Evolutiva del CentroMoses propone un percorso di incontri pensato per offrire uno spazio di confronto, riflessione e supporto a mamme e papà alle prese con le sfide quotidiane dell’essere genitori.

Gli appuntamenti affronteranno tematiche educative, relazionali ed emotive, con un taglio pratico, accessibile e arricchito da strumenti operativi.

Dove: Sede CentroMoses – Crema, Via XX Settembre, 68
Orario: Mercoledì, 17:30 – 19:00
Relatori:
Dr.ssa Jessica Pedrinazzi, psicologa psicoterapeuta
Dr.ssa Greta Bonaita, psicologa psicoterapeuta
Costo: €20 per singolo incontro
Offerta: 3 incontri a €50


Calendario degli incontri


Mercoledì 22 ottobre 2025
ABC delle emozioni
Come parlare di emozioni ai bambini attraverso gli albi illustrati e l’alfabetizzazione emotiva

La conoscenza del proprio mondo emotivo e la capacità di regolare le emozioni si costruisce a partire dall’infanzia e i genitori rivestono un ruolo importante per supportare i propri figli in questo processo. Si rifletterà su come parlare ai bambini di emozioni e come sostenere la costruzione di un buon lessico emotivo, tramite strumenti, strategie e un linguaggio a misura di bambino.


Mercoledì 26 novembre 2025

SOS Compiti!
Come favorire una buona gestione dei compiti scolastici

Il momento dei compiti può trasformarsi in un momento non sempre semplice da gestire e fonte di tensione, ansia o conflitti. Obiettivo dell’incontro sarà condividere strategie pratiche per aiutare genitori e figli a vivere al meglio l’impegno scolastico.

Mercoledì 28 gennaio 2026
La scuola mi dice… DSA o altro?
Serata dedicata al tema dei DSA e delle difficoltà scolastiche

Capita che gli insegnanti segnalino difficoltà scolastiche o che i genitori notino nei propri figli della fatiche a scuola. L’incontro avrà lo scopo di aiutare a fare chiarezza su cosa si intenda per difficoltà scolastiche, fornendo informazioni chiare su come identificare eventuali campanelli di allarme e sui percorsi e le strategie per supportare al meglio bambini e ragazzi nel loro percorso scolastico.


Mercoledì 25 febbraio 2026
Mio figlio è arrabbiato…
Strumenti per comprendere e gestire la rabbia di bambini e adolescenti

La rabbia può configurarsi come un’emozione difficile da gestire, soprattutto quando molto intensa e come genitori ci si chiede spesso come poter aiutare bambini e adolescenti a gestire al meglio questa emozione primaria, con un’importante funzione adattiva. Si condivideranno con i genitori strumenti per comprendere il significato della rabbia e aiutare i propri figli a regolarla in modo adattivo.


Mercoledì 25 marzo 2026
Essere genitori di un adolescente
In equilibrio tra confini e autonomia

L’adolescenza è una fase di vita ricca di cambiamenti, cui figli e genitori sono chiamati a doversi adattare. L’incontro vuole offrire ai genitori uno spazio di confronto per meglio comprendere le peculiarità e i comportamenti tipici della fase adolescenziale.


Mercoledì 22 aprile 2026
SOS Genitori Assonnati
Consulenza di gruppo per la gestione pratica del sonno 0–3 anni

Il sonno del bambino nei primi anni di vita presenta caratteristiche peculiari e si modifica nel corso dello sviluppo. Obiettivo dell’incontro sarà fornire ai genitori informazioni chiare per meglio conoscere il mondo del sonno del bambino nei primi anni di vita e identificare strategie pratiche per favorire una buona gestione del sonno.


Mercoledì 20 maggio 2026
Via il pannolino… Pronti per il vasino!
Serata sul tema dello spannolinamento

Togliere il pannolino è una tappa di sviluppo molto importante per il bambino che porta con sé numerose emozioni. Durante l’incontro verranno condivisi con i genitori strumenti per accompagnare e supportare il proprio bambino verso questa nuova acquisizione.

Mercoledì 24 giugno 2026

Estate Connessi
Riflessioni sull’educazione al digitale per bambini e adolescenti

I dispositivi digitali sono parte integrante della nostra quotidianità, ma come possiamo come genitori promuovere una buona educazione al digitale? Si rifletterà con i genitori sull’impatto dei dispositivi digitali sullo sviluppo di bambini e adolescenti e su come favorire un utilizzo costruttivo e privo di rischi di questi strumenti.

iscrizioni

Prenota qui il tuo posto

Nome(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Psicologia e benessere: novità, eventi e curiosità