Nutrirsi con consapevolezza (Mindful Eating) è un’abilità fondamentale per migliorare il nostro rapporto con il cibo.
Essere consapevoli di ciò che mangiamo, quando lo mangiamo, permette alle persone di godere appieno del momento del pasto, assaporando ogni aspetto del cibo.
Sviluppare questa abilità permette non solo di rendere ogni pasto un’esperienza sensoriale completa, ma consente anche alla persona di imparare a cogliere i segnali della fame, a distinguere la fame dal generico senso di pienezza, oltre alla fame effettiva rispetto a quella emotiva. Ciò permette di evitare di ricadere nell’uso del cibo come regolatore delle emozioni, e di riappropriarci della nostra alimentazione nel modo più corretto e naturale possibile, passando attraverso l’accettazione di sé e un atteggiamento di compassione priva di giudizio.
MODULO I
Il corso di introduzione alla Mindful Eating si svolgerà in 4 incontri settimanali della durata di un’ora e mezza e prevede che ciascun partecipante svolga a casa alcuni esercizi tra un incontro e l’altro. La partecipazione attiva e lo svolgimento degli esercizi sono due condizioni fondamentali per partecipare al ciclo di incontri.
Programma:
Primo incontro – Mindfulness e Mindful Eating
Secondo incontro – I trigger delle abbuffate
Terzo incontro – Fame fisiologica e fame emotiva
Quarto incontro – Accettarsi, lasciar andare, mantenere il cambiamento
MODULO II
Nel secondo modulo, dopo aver appreso le basi nel primo, approfondiremo alcuni aspetti della Mindful Eating più legati al rapporto con il proprio corpo e con le proprie emozioni.
E’ rivolto a chi abbia già seguito il primo modulo del corso Introduzione alla Mindful Eating in passato, o che voglia avere una conoscenza più estesa della Mindful Eating seguendo primo e secondo modulo.
Per ogni appuntamento, ti sarà chiesto di procurarti alcuni cibi e bevande che useremo durante le lezioni per svolgere insieme vari esercizi. All’inizio del corso ti sarà fornita la lista completa degli alimenti richiesti.
Programma:
Primo incontro – la mindfulness come interconnessione e riconnettersi con il proprio corpo tramite la pratica meditativa
Secondo incontro – meditazione sul gusto con un proprio cibo trigger
Terzo incontro – come le emozioni sono influenzate dal cibo che mangiamo e quali sono i nove tipi di fame
Quarto incontro – amare sé stessi: la gratitudine verso il proprio corpo
QUANDO?
MODULO I
3 febbraio – h.19.00 – 20.30
10 febbraio – h.19.00 – 20.30
17 febbraio – h.19.00 – 20.30
24 febbraio – h.19.00 – 20.30
MODULO II
3 marzo – h.19.00 – 20.30
10 marzo – h.19.00 – 20.30
17 marzo – h.19.00 – 20.30
24 marzo – h.19.00 – 20.30
DOVE?
Online, Zoom
CON CHI?
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Il percorso si rivolge a tutte le persone interessate a imparare e praticare la Mindfulness per sé stesse e il proprio benessere o che desiderino integrare tale pratica all’interno di altri percorsi. Gruppo a numero chiuso.
QUANTO COSTA?
1 modulo 98€
2 moduli 176€
Fatturazione esente iva. Il costo è scaricabile dalle spese sanitarie.