Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 10093
Titoli di Studio
– Da Marzo 2017: Corso di terapia T.M.I (Terapia Metacognitiva Interpersonale) dei disturbi di personalità, Dott. Giancarlo Di Maggio, Dott. Paolo Salvatore
– Novembre 2014 – Dicembre 2015: Livello I, II e practitioner di terapia E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization Reprocessing) Italia, Dott.ssa Isabel Fernandez
– Ottobre 2006- Dicembre 2010: Scuola di psicoterapia cognitivo-comportamentale ASIPSE di Milano (legalmente riconosciuta con DM 24.10.94, art. 3 legge 56/89)
– Gennaio 2005- Giugno 2006: Master universitario di secondo livello: Abuso all’infanzia e psicologia del trauma, Dott.ssa Di Blasio Paola, Università Cattolica di Milano
– Settembre 1999 – Febbraio 2005: Corso di laurea in Psicologia ad indirizzo sociale e dello sviluppo, Università Cattolica di Milano
Lavori principali
Ha lavorato per diversi anni presso il centro di riabilitazione Fondazione Salvatore Maugeri di Tradate (VA) occupandosi di psicologia della salute con attività di ricerca e clinica rivolta a pazienti con problematiche cardiologiche, pneumologiche o neuromotorie e loro caregiver. Dall’aprile del 2016 ad oggi è psicoterapeuta presso Centromoses e guida corsi di gestione dello stress e di assertività presso aziende, nell’ottica di favorire il benessere del dipendente, in particolare in collaborazione con Unicredit Circolo di Milano. E’ consulente tecnico di parte per valutazione ed accertamento di danno psichico, in casi di malpractice sanitaria o di esiti di traumi, in collaborazione con medici legali ed avvocati. Dal Settembre 2013 ad oggi è psicoterapeuta presso lo Studio Psicologia di Cure Primarie di Arona (NO), www.psicologiadicureprimarie.it; collaborando con i medici di base dei comuni limitrofi, per offrire un servizio di psicologia di cura primaria volto alla cura di patologie non francamente psichiatriche che possano inficiare lo stato di salute. Tra il Marzo 2007 e il Febbraio 2013 è stata psicologa clinica e ha svolto attività di ricerca presso clinica di riabilitazione IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri di Tradate (VA). Vincitrice di due bandi di concorso, uno indetto dall’ A.I.F.A. (Agenzia Italiana del Farmaco) e uno indetto dall’AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva), e partecipazione a congressi anche internazionali, come l’International Congress of Behavioral Medicine di Washington (2010) e di Budapest (2012).
Docenze a congressi (2014-2017)
– Moroni L., La perizia psicologica e gli strumenti di valutazione dell’adulto con danno psichico. Ambiti di risarcibilità del danno biologico di natura psichica: Psicologia, medicina e giurisprudenza a confronto. Bergamo, 8 Aprile 2017
– Moroni L., Strumenti di valutazione psicometrica utilizzati nella perizia psicologica. Il danno psicologico a seguito di un trauma: psicologo, medico e avvocato a confronto. Milano, 12 Novembre 2016
– Moroni L., Bertolotti G. Biofeedback HRV e psicoterapia cognitivo-comportamentale per il trattamento di pazienti con disturbi d’ansia. XVII Congresso AIAMC: TCC e psicoterapia scientifica. Nuove prospettive – Torino 24-26 settembre 2015
– Moroni L., Corsale B., Pierini D., Crocetti A., Iacuzzi A., Bertolotti G. A compilation of Cognitive Behavior Therapy and HRV Biofeedback on patients with anxiety disorders: a pilot study. Biofeedback Federation of Europe – Annual Meeting – Venezia 11-15 Febbraio 2014.
Pubblicazioni
– Bertolotti G., Moroni L., Burro R., Spanevello A., Pedretti RF., Giorgetti G.Shortened questionnaires to assess anxiety and depression during in hospital rehabilitation: clinical validation and cutoff scores. Neuropsychiatr Dis Treat. 2016 Oct 12;12:2627-2633. eCollection 2016. I.F. = 1.867
– Passoni S, Moroni L, Mazzà M., Toraldo A., Bottini G. Effectiveness of a cognitive behavioural group intervention for caregivers of patients with Alzheimer disease. Alzheimer Dis Assoc Disord 2014 . I.F. = 2.73
– Bettinardi O., Vidotto G., Moroni L., Pedretti RFE., Maini M., Rosi A., Bertolotti G. Measuring change in rehabilitative cardiology: reliability of a short questionnaire to assess an outcome [articolo in italiano]. Monaldi Arch Chest Dis 2012; 78:97-104.
– Moroni L., Neri M., Lucioni AM., Filipponi L., Bertolotti G. A new means of assessing the quality of life of patients with obstructive sleep apnea: the Mosas questionnaire. Sleep Medicine 12 (2011) 959–965. I.F. = 3.430
– Vidotto G., Moroni L., Burro R., Filipponi L., Balestroni G., Bettinardi O., Bruletti G., Giorgi I, Naimo M., Bertolotti G. A revised short version of the depression questionnaire (QD-R)., Eur J Cardiovasc Prev Rehabil. 2010 Apr;17(2):187-97. I.F. = 2.361
– Chiambretto P, Moroni L, Guarnerio C, Bertolotti G, Prigerson HG. Prolonged Grief and depression in caregivers of patients in the Vegetative State. Brain Inj. 2010;24(4):581-8. I.F. = 1.533
– Moroni L, Sguazzin C, Filipponi L, Bruletti G, Callegari S, Galante E, Giorgi I, Majani G, Bertolotti G. Caregiver Need Assessment: uno strumento di analisi dei bisogni del caregiver. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, supplemento A di Psicologia, 2008, 30(3): B84-B90
– Chiambretto P., Moroni L., Guarnerio C., Bertolotti G. Validazione italiana del Questionario Prolonged Grief Disorder (PG-12). Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, supplemento A di Psicologia, 30(1), 2008, pp.A111 – A119.
– Moroni L., Bertolotti G., Ianni A., Colangelo M., Gallì M. A psychological support intervention tailored to caregivers of patients undergoing neuromotor rehabilitation. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 14(2), 2008, p. 173.
– Moroni L., Colangelo M., Gallì M., Bertolotti G. “Vorrei regalargli la mia vita”: risultati di un progetto di supporto psicologico ai caregiver di pazienti in riabilitazione neuromotoria. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, supplemento B di Psicologia 29(3), 2007, pp. B5-B17.
– Sguazzin C, Bertolotti G, Bruletti G, Callegari S, Galante E, Giorgi I, Majani G, Moroni L. Monitoraggio dei bisogni dei caregiver di pazienti in riabilitazione neuromotoria. Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale, 12(3), 2006, pp. 395-401.
– Moroni L. Bettinardi O., Vidotto G., Balestroni G., Bruletti G., Giorgi I, Bertolotti G. Scheda ansia e depressione forma ridotta: norme per l’utilizzo in ambito riabilitativo. Monaldi Archives for Chest Disease, 66(4), 2006, pp. 255-263.