PRENOTA QUI IL TUO POSTO
L’IPNOSI OGGI.
L’ipnosi è uno stato modificato di coscienza che si basa sulla capacità della mente di rivolgere l’attenzione verso l’interno, concentrandosi su un contenuto specifico in modo così focalizzato da generare effetti psicofisiologici immediati e misurabili. L’immagine mentale si trasforma così in fenomeno tangibile: comportamentale, emotivo, organico. La mente interviene su se stessa e sul corpo. Da qui la definizione di monoideismo plastico. Si tratta di una capacità naturale del cervello che può essere addestrata per sé e per gli altri a scopo di crescita personale, empowerment, psicoterapia, intervento medico.
La relazione tra ipnotista e ipnotizzato è una forma intensa e rapida di alleanza che si basa sulla creazione tecnica e umana di un rapporto di fiducia istantanea a sfondo clinico. Per questa ragione l’ipnosi – con e senza trance – è sia psicotecnica che stile relazionale e serve a migliorare la comunicazione interpersonale con i pazienti e a ottenere risultati rapidi e profondi nel corso della propria attività professionale.
INDUZIONI
LINGUISTICA E METAFORE
IPNOSI E CERVELLO
Uno degli aspetti chiave dell’ipnosi è la riduzione dell’attività nella cosiddetta “rete di default” del cervello, un insieme di regioni cerebrali che si attivano quando la mente vaga o è in uno stato di riposo. In uno stato di trance ipnotica, questa rete si spegne in modo significativo, consentendo una maggiore concentrazione e suscettibilità alla suggestione.
Parallelamente, le regioni cerebrali coinvolte nell’autocontrollo e nella vigilanza, come il lobo frontale, sembrano diventare meno attive durante l’ipnosi. Questo può rendere più facile per la persona accedere a ricordi e immaginare situazioni in modo vivido.
Inoltre, l’ipnosi può influenzare l’attività delle regioni cerebrali coinvolte nell’elaborazione del dolore e delle emozioni, il che spiega come l’ipnosi sia utilizzata con successo per il controllo del dolore e il trattamento di disturbi legati allo stress.
IMPARERAI A
- usare il linguaggio in modo vago, multisensoriale e creativo;
- costruire metafore in proprio o ricavate dalla narrazione del paziente;
- trasformare pensieri, emozioni, sensazioni e sintomi in oggetti mentali maneggevoli;
- generare rapidamente rapport e fiducia con qualunque paziente;
- spiegare l’ipnosi in modo ipnotico;
- eseguire giochi preipnotici a livello didattico, dimostrativo o di icebreaking per pazienti difficili;
- applicare tecniche di induzione ipnotica rapida;
- basarsi su un algoritmo ipnotico;
- strutturare un frame ipnotico in una seduta di psicoterapia
- strutturare una seduta di ipnositerapia
- utilizzare trance profonda e trance vigile
- destreggiarsi con l’ipnosi conversazionale
- usare l’ipnosi come tecnica di rilassamento
- installare e utilizzare gli ancoraggi ipnotici come sistema di reingresso in ipnosi e come recupero di stati specifici
- usare l’ipnosi in CBT
- usare tecniche ipnotiche per situazioni specifiche (rewind technique, regressioni, future pacing, affect bridge, installazione di risorse)
- usare l’intelligenza artificiale al servizio dell’ipnosi
Alessandro Calderoni
Lorella Rapuano
Micaela Fratus
psicologi, psicoterapeuti, psichiatri
Il corso è accreditato ECM con 50 crediti per psicologi, psicoterapeuti e psichiatri.
Evento n° 2768-446205
weekend 1 IPNOSI: TEORIA, FUNZIONAMENTO, LINGUISTICA, RAPPORT.
25-26-27 aprile 2025
Venerdì
- definizione di ipnosi
- Breve storia dell’ipnosi
- paure, timori, pregiudizi
- la quotidianità dell’ipnosi
- fiducia e rapport
- linguistica ipnotica
Sabato
- intro all’ipnosi conversazionale
- Ipnosi conversazionale
- Recupero e installazione di risorse
Domenica
- Affect bridge, rescripting, future pacing
- Costruire e ricavare Metafore
weekend 2 FENOMENI IPNOTICI, GIOCHI PREIPNOTICI E INDUZIONI.
23-24-25 maggio 2025
Venerdì
- Recap
- Fenomeni ipnotici
- Test ipnotici
- Algoritmo ipnotico
- Giochi preipnotici
Sabato
- Induzioni (storiche, standard, con movimento, in piedi, rapide)
- Teoria, applicazione, prova pratica
Domenica
- Induzioni (storiche, standard, con movimento, in piedi, rapide)
- Ripasso e prove
weekend 3 ALGORITMO IPNOTICO, SCRIPT, PROTOCOLLI CLINICI.
13-14-15 giugno 2025
Venerdì
- Ipnosi non è solo induzione
- Unire induzioni pratiche e linguistica
- Struttura di un’ipnosi terapeutica.
- Concetto di script
- Desensibilizzazione in ipnosi con la logica presente-passato-futuro (CBT)
- Rewind Technique
- Regressione
- Suggerimenti di contenuti ipnotici su base diagnostica (disturbi d’ansia e dell’umore, DOC, disturbi sessuali, disturbi del sonno, emicrania, lavoro con le parti)
Sabato
- Ipnosi e dolore
- Ipnosi e fertilità
- Ipnosi e preparazione al parto
- Ipnosi e dimagrimento
- Ipnosi e IBS
Domenica
- Ipnosi per il tabagismo (protocollo completo)
- Ipnosi e AI
Il corso si svolgerà in presenza a Milano, nei pressi della Stazione Centrale.