Il termine Mindfulness si riferisce all’azione di portare l’attenzione in maniera non giudicante verso il momento presente per diventare più consapevoli.
La consapevolezza è la capacità umana di base di essere pienamente presenti di dove siamo e di cosa stiamo facendo, senza essere eccessivamente reattivi o sopraffatti da ciò che sta accadendo intorno a noi.
Quando siamo consapevoli riduciamo lo stress, miglioriamo le prestazioni, acquisiamo nuove idee e miglioriamo la conoscenza di noi attraverso l’osservazione della nostra mente e aumentiamo l’attenzione al benessere degli altri.
La meditazione inizia e finisce nel corpo. Implica prendersi il tempo per prestare attenzione a dove siamo e cosa sta succedendo e questo inizia con l’essere consapevoli del nostro corpo.
La Mindfulness ci offre l’opportunità di sospendere il giudizio e liberare la naturale curiosità umana, avvicinandoci all’esperienza della vita con calore e gentilezza.
Durante gli incontri sarà possibile stimolare la propria consapevolezza e cogliere i meccanismi disfunzionali della mente per aumentare la qualità della vita e il benessere psicologico. Sarà dato spazio alla condivisione in gruppo, arricchimento importantissimo per chi pratica Mindfulness, e richiesta la pratica tra un incontro e l’altro.
La consapevolezza risponde al bisogno della mente di momenti di quiete, contemplazione e calma. E’ stata abbracciata da leader aziendali, squadre sportive, militari e innumerevoli individui in tutto il mondo. La pratica potrebbe dover la sua popolarità al mondo frenetico di oggi, guidato dalla tecnologia, pieno di pressioni finanziarie e di tempo.
Calendario:
Giovedi 10 Marzo
Giovedi 17 Marzo
Giovedi 24 Marzo
Giovedi 31 Marzo
Mercoledi 6 Aprile
Il percorso si rivolge a tutte le persone interessate a imparare e praticare la Mindfulness per sé stesse e il proprio benessere o che desiderino integrare tale pratica all’interno di altri percorsi. Gruppo a numero chiuso.
Il percorso di Introduzione alla Mindfulness si sviluppa in 5 incontri.
Nell’incontro iniziale verranno introdotti alcuni concetti di base ed alcune esperienze fondamentali per iniziare la pratica della Mindfulness.
Il programma prevede anche una pratica individuale a casa. A tal fine verranno messi a disposizione dei partecipanti degli audio specifici da poter utilizzare negli intervalli tra le sessioni.
Il percorso si configura come un intervento di miglioramento personale e per la salute, pertanto il costo sarà fatturato come prestazione sanitaria (Esente IVA)
Dr. Rossini Michela
Psicologa, svolge l’attività clinica con adolescenti e adulti. Oltre al colloquio clinico, si occupa di Mindfulness e dello studio dei fenomeni fisiologici alla base delle manifestazioni psicologiche utilizzando tecniche psicofisiologiche come Biofeedback e Neurofeedback. Collabora nella sede di Treviglio e di Milano.
Per visionare CV completo cliccare qui
Il corso è aperto a tutte le persone interessate a praticare la Mindfulness
Non sono previsti crediti ECM
Gli incontri si svolgeranno presso il CentroMoses sede di Brescia in via Via Corsica 263, 25125 Brescia (BS)